Quantcast
Channel: Fogli di Calcolo – Web Napoli Agency
Viewing all articles
Browse latest Browse all 8

Excel Intestazioni su ogni pagina

$
0
0

Dopo aver agevolato la lettura delle tabelle di Excel 2003, ora vedremo come aggiungere le intestazioni su ogni pagina. Infatti, mi capita spesso nell’uso quotidiano di Microsoft Excel di strutturare delle tabelle molto lunghe e molto somiglianti ad archivi organizzati in forma di database. In queste tabelle ogni riga costituisce un insieme omogeneo di informazioni ed ogni colonna un campo specifico che costituisce e definisce una parte delle informazioni. Nello specifico, quindi, si può assimilare ogni riga ad un record informativo ed ogni colonna ad un campo dello stesso record.

Un classico esempio è quello costituito da un indirizzario dove ciascuna persona è identificata da un record composto, ad esempio, dai campi “nome”, “cognome”, “indirizzo”, telefono” ecc. ecc..

Abitualmente la prima riga di una tabella di questo tipo è riservata ai nomi di campo, una riga di intestazione che consente di identificare in contenuto di ogni singola colonna. Spesso queste tabelle diventano molto lunghe e quando sono stampate vanno su più pagine; diventa allora comodo, io direi opportuno, fare in modo che l’elenco delle intestazioni o dei nomi di campo, compaia su ciascuna pagina stampata, facilitando la lettura non solo della prima pagina, ma anche delle successive.

Come applicare le intestazioni su ogni pagina con Microsoft Excel 2003

Web Neapoli Agency: Microsoft ExcelPer applicare le intestazioni su ogni pagina è necessario un corretto utilizzo del comando Imposta pagina nella barra degli strumenti che nella versione Microsoft Excel 2003 è disponibile all’interno della categoria File, mentre in Microsoft Excel 2007 è disponibile all’interno della categoria Layout di pagina identificato dal comando Stampa titoli.

Dopo avere selezionato il comando, scegliere la scheda Foglio e nella finestra di dialogo che appare andiamo a compilare la casella Righe da ripetere in alto. In questa casella si scriverà $1:$1 per fare in modo che tutte le intestazioni della riga 1 appaiano in ogni foglio stampato.

E’ evidente che invece di scrivere $1:$1 si può, mentre il cursore è posizionato nella casella Righe da ripetere in alto, selezionare con il mouse l’intera riga 1 ed Excel compilerà la casella al nostro posto.

In alcuni casi la tabella Excel potrebbe essere stata strutturata con più di una riga di intestazione e in questo caso potrebbe essere opportuno stampare in testa ad ogni pagina tutte le righe predisposte; in questo caso è sufficiente selezionare tutte le righe necessarie, ad esempio le righe da 1 a 3, oppure più sinteticamente scrivere nella casella $1:$3.

Personalmente nell’utilizzo di questa funzione faccio in modo che la riga di intestazione o dei nomi di campo sia di un’altezza doppia di quella standard, che le descrizioni siano tutte in maiuscolo o comunque di formato tale da distinguersi dal contenuto della tabella, e, se possibile, che siano centrate in ogni colonna, sia in orizzontale che verticale; infine per una lettura facilitata utilizzo la griglia e con le laser monocromatiche la stampa in bianco e nero.

I MARCHI registrati ed i SEGNI distintivi, sono di proprietà dei rispettivi Titolari.


Per continuare la lettura

  • Web Napoli Agency: lettura facilitataExcel 2003: Tabelle a lettura facilitataAgevolare la lettura delle tabelle di Excel 2003 Lavorando con fogli elettronici di notevoli dimensioni, potremmo voler evidenziare una particolare zona della tabella, […]
  • Web Napoli Agency: SendBlasterSendBlaster email marketing facileCosa sono le attività di DEM? In ambito informatico l'acronimo DEM letteralmente significa Direct Email Marketing e descrive quella tecnica di marketing con la quale […]
  • Web Napoli Agency: aggiungere la Filigrana con Microsoft Word 2007La Filigrana su Word 2007Applicare la filigrana al testo, con Microsoft Office Word 2007 Molti, nel passare alle nuove versioni di Microsoft Word, che hanno subito notevoli modifiche nel corso […]
  • Web Napoli Agency: Pi greco la costante musicalePi greco: la costante musicaleL'alfabeto greco, prima di essere "croce e delizia" di tutti gli studenti che frequentano i licei classici italiani, è un insieme di grafi che si fa risalire al IX […]

L'articolo Excel Intestazioni su ogni pagina sembra essere il primo su .


Viewing all articles
Browse latest Browse all 8

Trending Articles